direzioni
da altri luoghi
1 dicembre 2021 • Il rifugio dell'Ircocervo
Se “amaro” arriva (in tempo) da “dolce”. L’Eros di Anne Carson
Articolo sul saggio "Eros il dolceamaro" di Anne Carson
9 novembre 2021 • Marvin Rivista
La scuola cattolica, un mese dopo
Articolo su "La scuola cattolica"
29 ottobre 2021 • Il rifugio dell'Ircocervo
Il lupo tra bene e male. La politica della rabbia di Franco Palazzi
Recensione del saggio "La politica della rabbia. Per una balistica filosofica" di Franco Palazzi
19 luglio 2021 • Indie-Eye
Il terribile inganno di Maria Arena
Recensione del documentario "Il terribile inganno" di Maria Arena
8 luglio 2021 • Il rifugio dell'Ircocervo
I delfini si chiamano per nome. Linguaggi animali di Eva Meijer
Recensione del saggio "Linguaggio animali. Le conversazioni segrete del mondo animale" di Eva Meijer
28 giugno 2021 • Altri Animali Rivista
Sull'incompletezza - Intervista a Gianni Montieri
Intervista a Gianni Montieri sulla raccolta "Le cose imperfette"
21 giugno 2021 • Fabrique du cinema
Allora siamo tutti puttane: a proposito di Revenge Porn
Intervista a Silvia Semenzin sulla rappresentazione del Revenge Porn in "Nudes" e "Sesso sfortunato e follie porno"
10 maggio 2021 • Indie-Eye
Corpus Christi di Jan Komasa
Recensione di "Corpus Christi" di Jan Komasa
7 maggio 2021 • Altri Animali Rivista
La malinconia in Baudelaire: spazio-tempo di un ossimoro
Articolo su "Les Fleurs du Mal" per i 200 anni dalla nascita di Baudelaire
19 marzo 2020 • 1977magazine
"In Svezia non puoi essere una madre e una prostituta": la storia di Eva-Maree
Articolo sul documentario "Svezia: dove le prostitute non esistono"
16 marzo 2020 • 1977magazine
Le conseguenze della musica: "Un sapore di ruggine e ossa" insegna a non dare nulla per scontato
Rubrica "Le conseguenze della musica" per 1977magazine su "Un sapore di ruggine e ossa"